Privacy Policy

Privacy Policy

Informativa Privacy
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”) e delle leggi europee e nazionali che lo modificano e/o integrano (di seguito complessivamente la “Normativa Privacy”), si rende la seguente informativa privacy, volta ad illustrare le modalità di gestione del sito web, ed in particolar modo le finalità e modalità con cui vengono trattati i dati personali degli utenti che lo consultano; la presente policy si riferisce esclusivamente al sito https://www.studiolegalepaolaalfonsi.it/(di seguito anche il “Sito”).

Definizioni di dato personale e di trattamento
Secondo quanto disposto dall’art. 4 del GDPR per “dato personale” s’intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”, mentre per “trattamento” s’intende “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”.

Titolare del trattamento Titolare del trattamento è lo Studio Legale Avv. Paola Alfonsi (di seguito anche lo “Studio”) con sede in Piazza De Gasperi, 45/A 35131 Padova PD. Il Titolare potrà essere contattato ai seguenti recapiti: telefono:  Tel 049 664488 Fax 049 650690 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tipologia di dati trattati

1) Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con altri dati, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

2) Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio. Specifiche informative di sintesi saranno di volta in volta riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. Si evidenzia che l’invio di CV comporta anche l’acquisizione, oltre ai dati summenzionati, dei dati presenti nel CV stesso.

Finalità del trattamento
I dati di navigazione vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento; vengono, perciò, cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Lo Studio tratta i dati personali forniti volontariamente dall’interessato esclusivamente in relazione a:

  1. a) iscrizione alla newsletter; inviti ad eventi e seminari; iscrizione a liste di distribuzione per l’invio di comunicazioni relative all’attività dello Studio (eventi organizzati, certificazioni e premi ricevuti, informazioni su carriere all’interno dello Studio);
  2. b) richieste di informazioni sullo Studio o richieste di contatto;

Base giuridica del trattamento
In relazione alle ipotesi sub a):

  • l’interessato può richiedere di iscriversi alla nostra newsletter tramite l’apposita sezione del Sito chiedendo di ricevere articoli scientifici su questioni giuridiche, novità giurisprudenziali ed altre questioni di diritto di aree d’attività dello Studio; o
  • l’interessato può ricevere informazioni sui nostri eventi e seminari sulla base del nostro legittimo interesse a mantenere i contatti con l’interessato nel caso in cui si sia precedentemente iscritto ad un nostro evento oppure alle nostre newsletter (anche considerando le sue ragionevoli aspettative), salvo il diritto di opporsi (“opt-out”); o
  • l’interessato può essere iscritto alla lista di distribuzione in quanto ha avuto un contatto con lo Studio o con un professionista o collaboratore dello Studio (es: scambio di biglietti da visita o altro contatto che manifesti un comportamento attivo di interesse nei confronti dello Studio); in tal caso costituisce legittimo interesse dello Studio rimanere in contatto con l’invio di comunicazioni relative allo Studio nonché relative ad eventi dallo Studio organizzati e che lo Studio ritiene possano essere di suo interesse, salvo il diritto di opporsi (“opt-out”). In relazione alle ipotesi sub b), lo Studio tratterà i suoi dati personali in quanto necessari all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato e per le limitate esigenze volte a soddisfare o rispondere alle sue richieste. Lo Studio, infine, potrà trattare i dati personali degli utenti nel perseguimento dei “legittimi interessi” propri o di terzi, ad esempio ai fini di gestione di eventuali contenziosi, contestazioni, controversie, reclami, nonché di tutela dei propri sistemi informativi, oltre che per adempiere alle disposizioni di legge e normative applicabili.

Modalità del trattamento e criteri di conservazione dei dati
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, dal Titolare e/o dal responsabile del trattamento (se nominato) e/o dagli incaricati del trattamento (se nominati), in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR 2016/ 679. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I dati personali trattati per finalità informative saranno conservati sino al momento della cancellazione dal servizio, oltre che, ove applicabile, per i periodi di tempo previsti da specifiche disposizioni di legge. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Trasferimento e posizione dei dati
I dati personali saranno archiviati all’interno dell’Unione Europea. I dati personali non saranno trasferiti verso Paesi o Organizzazioni internazionali non appartenenti all’Unione Europea che non garantiscono un livello di protezione adeguato, riconosciuto, ai sensi dell’art. 45 GDPR, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione UE. Nel caso in cui si renda necessario il trasferimento dei dati personali verso Paesi o Organizzazioni internazionali extra UE, per cui la Commissione non abbia adottato alcuna decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR, lo stesso avrà luogo solo in presenza di garanzie adeguate fornite dal Paese o dall’Organizzazione destinatari, ai sensi dell’art. 46 GDPR e a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi. In mancanza di una decisione di adeguatezza della Commissione, ai sensi dell’art. 45 GDPR, o di garanzie adeguate, ai sensi dell’art. 46 GDPR, comprese le norme vincolanti d’impresa, il trasferimento transfrontaliero avrà luogo soltanto se si verifica una delle condizioni indicate all’art. 49 GDPR.

Cookie
L’apposita cookie policy è rinvenibile all’indirizzo https://www.studiolegalepaolaalfonsi.it/cookie-policy

Conferimento dei dati
Salvo quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali attraverso l’inoltro di e-mail per sollecitare l’invio di materiale informativo, per presentare la propria candidatura attraverso l’invio di CV o per aderire alle iniziative organizzate dallo Studio. Il mancato conferimento dei dati personali di cui sopra può comportare, in questi casi, l’impossibilità, da parte dello Studio, di far seguito alle richieste degli utenti stessi.

Comunicazione dei dati
I dati personali potranno essere comunicati o messi a disposizione, per le medesime finalità di cui sopra, a categorie di soggetti esterni ed interni, che agiranno a seconda dei casi quali responsabili o persone autorizzate al trattamento. Alcuni dati potranno essere comunicati in forma anonima ed aggregata a soggetti terzi per finalità statistiche. In ogni caso, tali dati non consentono l’identificazione degli interessati. Ad eccezione dei casi consentiti dalla legge, o previsti in questa Informativa Privacy, i dati personali non verranno comunicati o diffusi senza il consenso dell’interessato.

Profilazione e Diffusione dei dati
I dati personali non saranno soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

Diritti dell’interessato
In forza della Normativa Privacy ed in l’utente avrà il diritto di:
• ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
• qualora un trattamento sia in corso, ottenere dal Titolare l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati personali;
• ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
• ottenere dal Titolare, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
• ottenere dal Titolare, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento;
• ricevere dal Titolare i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile;
• opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali effettuato per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolari. In caso di opposizione, i suoi dati personali non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
• nel caso in cui sia richiesto il consenso per il trattamento dei dati personali, revocare in qualsiasi momento il consenso già prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Il consenso può essere revocato, scrivendo un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
• esercitare l'"opt-out", ove espressamente previsto dalla presente Privacy Policy;
• proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR, secondo le modalità indicate sul sito Internet del Garante accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it.

Modifiche alle presenti politiche sulla privacy
Il Titolare verifica periodicamente le proprie politiche relative alla privacy e alla sicurezza e, se del caso, le rivede in relazione alle modifiche normative, organizzative o dettate dall'evoluzione tecnologica. In caso di modifica delle politiche, la nuova versione sarà pubblicata in questa pagina del sito.

Richiedi un Parere Legale o un Consulto.

logo white black1Assistenza giudiziale e stragiudiziale a Padova

Studio Legale Padova

Tel 049 664488
Fax 049 650690
p.alfonsi@studiolegalepaolaalfonsi.it
Piazza De Gasperi n. 45/A
35131 Padova PD

© 2019 JoomShaper, All Right Reserved